Un'unica soluzione che unisce pirometro e immagine termica. Pirometro ibrido da installazione fissa con video camera integrata e filtro all'infrarosso per misure di temperatura senza contatto e visualizzazione di immagini termiche tra 700 e 1800 °C 
 Pirometro con immagine termica in un’unica soluzione
- Pirometro con immagine termica in un'unica soluzione
- Video camera integrata con filtro all’infrarosso a onda corta
- Auto calibrazione dell'immagine termica secondo la temperatura precisa misurata dal pirometro
- Definizione e valutazione delle ROI (Regions of Interest) nelle immagini termiche
- Completo di cavo video e video grabber con cavo USB da utilizzare con il software InfraWin
- Avviso di finestra sporca
- Tempo di risposta molto veloce di soli 2 ms per processi dinamici
- Robusta custodia in acciaio inox per l'uso in ambienti industriali pesanti (IP65)
Il pirometro all’infrarosso ISR 6-TI Advanced unisce la pirometria e l’immagine termica in un unico sistema di misura senza contatto.
Misura la temperatura del bersaglio e utilizza un filtro all'infrarosso per visualizzare immagini termiche autocalibrate basate sulla misura della temperatura precisa del pirometro.
Il sistema si basa sul principio a 2 colori del pirometro ISR 6 Advanced in combinazione con una video camera con filtro all'infrarosso a onda corta.
Il segnale analogico dell'uscita video viene convertito in USB (tramite un grabber video-usb esterno) e inviato a un PC tramite il software InfraWin.  Il software genera e mostra un'immagine in pseudocolori che riproduce con precisione la temperatura reale misurata dal pirometro.
Grazie alla funzione integrata ROI è possibile definire e valutare delle speciali Regioni di Interesse (ROI) sull'immagine termica.  Insieme a un modulo I/O opzionale, i contatti esterni possono essere attivati in base ai dati di temperatura di una o più Regioni di Interesse.
Caratteristiche termocamera
Campo visivo (FOV) 6.0° x 4.5°, es:
| Distanza di misura       | FOV dell’immagine termica | 
| 210 mm | 22 mm x 16.5 mm | 
| 500 mm | 52 mm x 39 mm | 
| 1000 mm | 105 mm x 78 mm | 
| 2000 mm | 210 mm x 157 mm | 
| 5000 mm | 524 mm x 393 mm | 
 Formula: (tan (a/2) x a) x 2 x (tan (ß/2) x a) x 2
 
Applicazioni
- Industria metallurgica
- Industria vetraria
- Industria semiconduttori
Materiali